Eventi della Fondazione 2019
LE INSIDIE DELLA FORMAZIONE
LA PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE ALLO STRANIERO
LUCI E OMBRE DEL CODICE ROSSO (L.19 LUGLIO 2019 N. 69) Le risposte delle procure, degli avvocati,degli accademici, degli sportelli antiviolenza
THE BEST INTERESTS OF THE CHILD: RIFLESSIONI SULL’ EFFETTIVITA’ DELLA TUTELA
RIFORMA DELLA CRISI D’IMPRESA E CONTINUITA’ AZIENDALE
IL DECRETO SICUREZZA (L. n. 132/2018) LA LEGITTIMA DIFESA (art. 52 C.P. - L. n. 36/2019)
ESIGENZE SOCIALI ED ECONOMICHE PER UNA RICONSIDERAZIONE MODERNA DEI PATTI SUCCESSORI
IL METODO COLLABORATIVO NELLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA. DIFFERENZE CON LA MEDIAZIONE
L' EDIFICIO CONDOMINIALE TRA UNITA' E PARTI
STRADE, SANGUE E MANETTE. OMICIDIO E LESIONI STRADALI DOPO IL VAGLIO DEL GIUDICE DELLA LEGGE
NOVITA' SUL CONTROLLO DI MOTIVAZIONE DI FRONTE ALLA SUPREMA CORTE
LO SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE EREDITARIA. PROFILI SOSTANZIALI, PROCESSUALI E FISCALI
INNOVAZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI PRIVACY ALLA LUCE DEL GDPR E DEL D.LGS 101/2018
LA CORRUZIONE, LA LEGGE E I GIUDICI
CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA D'IMPRESA. STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE CONCORSUALI
I PROCESSI DI FAMIGLIA. ANTICHI PROBLEMI E NUOVE SOLUZIONI
MAFIA, UN PERICOLO PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA
GIUDIZIO PENALE: PROCESSO DELL'IMPUTATO O PROCESSO DELLA VITTIMA? RIFLESSIONI SUL RUOLO DELLA PERSONA OFFESA
Eventi 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 |