Composizione dell'Organismo
Avv. Roberto De Fraja
Presidente
Avv. Maria Cristina Salvini
Segretario
Avv. L. Barbagli
Avv. E. Benincasa
Avv. F. Brandini Dini
Avv. N. Detti
Avv. A. Mazzi
comprimi
Avv. Roberto De Fraja
Presidente
Avv. Maria Cristina Salvini
Segretario
Avv. L. Barbagli
Avv. E. Benincasa
Avv. F. Brandini Dini
Avv. N. Detti
Avv. A. Mazzi
Piazza Falcone e Borsellino, 1
c/o Palazzo di Giustizia
Piano Terra
52100 Arezzo
tel. 0575/23542 (in caso di malfunzionamento della linea telefonica,
si prega di contattarci al 3791246411)
e-mail: odm@ordineavvocatiarezzo.it
pec: odmforensearezzo@puntopec.it
P.IVA: 00356980516
CODICE IBAN: IT84R0834514100000000056087
codice BIC: ICRAIT9RRL0
CODICE UNIVOCO: UFL91R
ORARI:
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
Ore 9:00 - 12:00
Fermo restando quanto stabilito nel Regolamento della Mediazione on-line, si comunica che, risulta attiva anche la piattaforma GRATUITA denominata G-Suite, messa a disposizione dal C.N.F..
Pertanto l'attivazione delle mediazioni on-line sarà possibile senza l'esborso di oneri ulteriori, rispetto alle spese di avvio del procedimento, fino a nuove comunicazioni.
Regolamento-Mediazione-Online.pdf (328 KB)Le istanze di mediazione devono essere presentatein modalità preferenziale in via telematica a cura del legale della parte interessata, collegandosi all’area riservata della “Piattaforma Sfera”, seguendo le istruzioni date dal sistema.
Si precisa che gli Avvocati dovranno collegarsi alla piattaforma mediante l'accesso all'area riservata predisposto dall'Ordine di appartenenza e successivamente scegliere Arezzo quale Ordine presso il quale depositare l'istanza (cliccando sul primo bottone della lista “Scegli l’Ordine Forense su cui operare”).
Anche gli Avvocati degli altri Fori, potranno accedere al servizio tramite la “Piattaforma Sfera”, previa loro registrazione.
Dopo la presentazione della domanda, la segreteria provvederà a fissare la data dell’incontro, redigere il provvedimento per la chiamata in mediazione della controparte e inoltrarla via pec alla parte istante.
La parte istante, dovrà inoltrare alle parti chiamate a propria cura e spese e in una forma comprovante l’avvenuta ricezione (PEC o racc. a.r.):
a) la domanda di mediazione depositata;
b) il provvedimento dell’Organismo (data incontro mediazione - prescrizioni per la chiamata).
Dal 15.09.2022 anche l’adesione alla mediazione o il rifiuto a partecipare dovranno essere espressi in via telematica.
La parte chiamata potrà aderire o rifiutare la mediazione seguendo le istruzioni allegate alla comunicazione che riceverà dalla parte istante.
inviare al seguente indirizzo PEC odmforensearezzo@puntopec.it.:
il modulo firmato digitalmente "Dichiarazione gratuito patrocinio" per la richiesta di ammissione per l'O.d.M.
+ l'istanza on-line creata tramite SFERABIT per il patrocinio a spese dello Stato Civile
DICHIARAZIONE-GRATUITO-PATROCINIO.pdf (425 KB)
⇧