dalla sezioneEventi della Fondazione 2021

VIOLENZA E MALTRATTAMENTI FRA LE MURA DOMESTICHE. QUALI LE POSSIBILI TUTELE?

SALUTI:
Dott. FABIO BADII
(Presidente Fondazione Arezzo Innovazione)
Dott.ssa SILVIA CHIASSAI MARTINI
(Presidente della Provincia di Arezzo)
Avv. RICCARDO VANNUCCINI
(Presidente Fondazione per la Formazione Forense)
Avv. ANNA MIELE
(Presidente Comitato Pari Opportunità - Ordine Avvocati Arezzo)
RELATORI:
Prof. MAURO MANCINI PROIETTI
(Ufficio Presidenza Provincia di Arezzo - Docente Università degli Studi di Siena e Unicollege)
La violenza di genere contro le donne e contro i minori tra procedimento e processo. Introduzione alla nuova disciplina del cd “Codice Rosso”
Dott. MARCO DIONI
(Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo)
Violenza domestica, la conservazione della prova
Avv. ALBERTA GRAZIELLA GANDINI
(Ordine Avvocati Milano)
Dalla pratica alla realtà. La responsabilità etica e sociale dell’Avvocato
MODERA:
Dott. MARCO SARRINI
(Fondazione Arezzo Innovazione)

MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2021
CONVEGNO ON-LINE PIATTAFORMA TEAMS
SALA DEI GRANDI - Piazza della Libertà 3
ORE 16:00

Modalità di iscrizione per gli Avvocati: per seguire l’evento attraverso Teams l’iscrizione è da effettuarsi tramite il programma «Sfera», il link di accesso sarà disponibile nella stessa schermata dell’e-vento prenotato.
E’ consentita la partecipazione in presen-za per n. 50 posti assegnati secondo l’ordine di arrivo, inviando una email a
fondazione@ordineavvocatiarezzo.it.
Coloro che non sono avvocati potranno iscriversi inviando una email all’indirizzo fondazione@ordineavvocatiarezzo.it
e successivamente riceveranno il link per accedere a Teams.
La presenza dei partecipanti sarà monito-rata e i crediti formativi attribuiti solo agli avvocati che risulteranno collegati per un tempo corrispondente a quello dell’intero evento e con una tolleranza massima di quindici minuti rispetto alla sua durata complessiva.

La partecipazione all’intero evento comporta, per gli Avvocati,l'attribuzione di n. 3 crediti formativi

Locandina-23-giugno-2021.pdf (308 KB)

indietro